Passa ai contenuti principali

LA BELLEZZA RISCOPERTA

Da inizio marzo Venezia è stata svuotata dai turisti e non ci sono più le migliaia di barche, taxi, vaporetti e gondole che solitamente attraversano i canali. 
Questo ha fatto tornare visibile il diversificato e delicato ecosistema che popola la Laguna veneta, lo stesso che da anni viene minacciato dal turismo di massa. 
Un qualcosa di simile era accaduto in Cina sopra i cieli di Wuhan e delle altre grandi città cinesi fermate da Covid-19. I satelliti della Nasa avevano rilevato, attraverso alcuni scatti fotografici, come alcune sostanze inquinanti erano quasi del tutto sparite dai cieli cinesi.



Commenti

Post popolari in questo blog

CRIPTOVALUTE: RISCHI E PROSPETTIVE

I CIBI INSOSPETTABILMENTE VELENOSI SULLE NOSTRE TAVOLE

Vediamo questa rassegna di insopsettabili: Noce moscata: i n piccole quantità è fonte di un inebriante aroma, ma assunta in quantità elevate può essere causa di allucinazioni e convulsioni; tutta colpa della miristicina , una sostanza neurotossica Funghi: t utti sanno che in natura ne esistono di velenosi e non commestibili ma decisamente meno numerosi sono quelli consapevoli che anche quelli commestibili contengono tossine termolabili (che evaporano cioè in cottura, a circa 80°) che possono creare difficoltà digestive: meglio quindi, consumarli sempre cotti. Patate: q ui il nemico si chiama solanina , una tossina contenuta nei germogli e nella buccia; ecco perché sarebbe sempre bene sbucciare le patate prima di cuocerle (l’alcaloide tossico non viene eliminato con la cottura poiché degrada a oltre 243 °C), facendo particolare attenzione alla parte verde, più ricca di questa tossina Mandorle: g eneralmente sono una salutare fonte di energia per il nostro organismo m...